Bando “Cultura in rete”, Il Cigno ammesso con il progetto “Scopri la Val di Vara”

Il progetto di sviluppo territoriale “Scopri la Val di Vara” ideato e coordinato dal Consorzio è stato selezionato fra i dodici ammessi a contributo da parte della Fondazione Carispezia nell’ambito del bando n.1/2016 “Cultura in rete” . Su un totale di 62 proposte pervenute alla Fondazione , riguardanti teatro , musica , danza , formazione e attività culturali in discipline umanistiche e tecnico – scientifiche, il progetto che ha come finalità la messa in rete di siti archeologici , piccoli centri museali , siti di interesse comunitario (SIC) , prodotti di qualità del territorio , tradizioni e riti , ha ricevuto apprezzamenti anche nel corso della conferenza stampa svoltasi presso la Fondazione il 12 maggio 2016 . Fondamentale è risultato il coinvolgimento di scuole , università , associazioni ed enti pubblici . Hanno condiviso il progetto fra gli altri nove Comuni della Val di Vara ed il Parco di Montemarcello – Magra – Vara .
Vogliamo ringraziare per l’ apporto fornito alla costruzione della proposta progettuale ricercatori , studiosi , appassionati che hanno a cuore la Val di Vara ed il gruppo di lavoro “PorTAli” formato da giovani del nostro territorio .
Non resta a questo punto che partire per una avventura difficile ma affascinante che ha alla base la costituzione di una rete tra enti, associazioni ed attività produttive per far sì che il grande patrimonio storico – naturalistico non vada irrimediabilmente disperso .
Dedichiamo il buon esito del progetto , come detto in conferenza stampa, a Tiziano Mannoni , Augusto Cesare Ambrosi e Ubaldo Formentini perchè il loro contributo non va disperso ed avviata una nuova stagione culturale con al centro la Lunigiana storica della quale la Val di Vara fa parte a pieno titolo. Un grazie alle tante persone della Val di Vara che con il loro contributo e la loro testimonianza hanno supportato una bella esperienza come il progetto “Scopri la Val di Vara”.