Il punto sull’attività del Consorzio

Il Consorzio “Il Cigno” che raccoglie attualmente 35 soci fra enti pubblici ed associazioni fa il punto della attività estiva in attesa della programmazione autunno – inverno . Le attività realizzate dal Consorzio in collaborazione con i consorziati sono risultate nel corso dell’estate 46 oltre a 75 eventi segnalati da parte degli stessi ed organizzati autonomamente. Complessivamente le manifestazioni inserite nel programma estivo sono risultate 121. Relativamente alle iniziative realizzate direttamente dal Consorzio hanno complessivamente partecipato 1.905 persone distribuite fra concerti di musica, teatro dialettale, laboratori per bambini ed adulti ed iniziative culturali comprese conversazioni a tema. Le varie attività sono state supportate da contributi di volontari con un costo complessivo stimato di euro tremila per la organizzazione. E’ stato altresì raggiunto l’obiettivo di svolgere iniziative mirate nei piccoli comuni privilegiando il rapporto con le piccole comunità. Quest’anno in particolare è stata interessato il borgo di Groppo in Comune di Sesta Godano dove si sono svolte una decina di iniziative culminate nella quarta edizione degli “Spaventapasseri”, progetto nato e sviluppato a Groppo dalla locale comunità in accordo con il Consorzio “Il Cigno” ed il Comune di Sesta Godano.