Savù in t’i viaé – Sapori nei viottoli

Sono aperte le prenotazioni per partecipare all’edizione 2016, Savù in t’i viaé la camminata che, in partenza da Casale nel comune di Pignone, permette di trascorrere un’allegra giornata tra viottoli (i viaé) all’ombra dei castagni e piacevoli soste golose per gustare specialità locali.
E’ un appuntamento che molti aspettano: i menù delle sette tappe coprono tutte le portate di un abbondante pasto e le camminate tra una sosta e l’altra aiutano a smaltire le eventuali calorie in eccesso…
L’appuntamento è a partire dalle 9 per la formazione dei gruppi. Si parte poi scaglionati a circa 25 per volta, con una guida, dalla piazza di Casale, dopo essersi ristorati con focaccia, sgabei, salumi. Si sale a Villa dove si trovano torte salate e bruschette. Quindi si raggiunge Faggiona e qui, comodamente seduti a tavola, si gusta un piatto di saporiti ravioli al sugo. Si scende quindi nella valle del Redarena, nei pressi della vecchia miniera della Cerchiara, dove si sosta e ci si ritempra con spuntino e bevande prima di intraprendere la salita verso Catornola. Qui si trovano salsiccia e fagioli. Da qui è tutto in discesa: a Cappelletta c’è la macedonia di frutta e, di nuovo a Casale, si finisce col dolce.
Prezzi
Adulti 20 €
Bambini dai 5 ai 10 anni 10 €
Prenotazioni entro giovedì 8 settembre 2016
ai numeri
339 7602511 Alberto
0187 887702 Comune di Pignone
email: pignoneproloco@libero.it
Solo info: IAT – Ufficio turistico di Pignone 335 345109